Descrizione
Nome: ADVANCE XI
Info Prodotto
Essendo un Performance-Intermediate leggero e compatto da 3,4 kg, l'XI soddisfa le esigenze dei piloti più disparati; e lo fa con stile. Che sia vicino o lontano, volo difficile o avventura emozionante, il nuovo B di fascia alta leggera ti accompagna per il volo in bivacco, escursioni e tour XC, viaggi o scoperta di nuove rotte in regioni remote. XI - realizza la tua storia.
Per colori custom (tempi di attesa variabili fino ad 1 anno)
TAGLIA: 21 / 23 / 25 / 27 / 29
LEGGERO
Costruzione leggera
Disponibile a partire da 3,4 kg con un design completamente leggero: l'XI utilizza un mix di tessuto Porcher Skytex da 27 e 32 g. Per risparmiare più peso è stato ridotto il numero di celle e diagonali tagliate. Il sistema di distribuzione delle sollecitazioni è stato rielaborato per coordinare questi requisiti. Il risultato è un'entità perfettamente bilanciata.
POTENTE
Performante in tutte le condizioni
L'XI combina la leggerezza con le prestazioni eccezionali del Performance-Intermediate IOTA 2. L'ala B di fascia alta presenta un passo alto e stabilità direzionale in aria mobile. Questo e la sua notevole stabilità alla velocità incoraggiano un volo rilassato e di molte ore, con prestazioni a cui puoi rivolgerti in qualsiasi momento.
UNIVERSALE
Talento Allround unico
Come talento a tutto tondo, l'XI ti porta ovunque tu voglia andare: in un lungo cross country seguendo un'escursione fino a un decollo remoto, come tuo primo compagno di volo, in un viaggio intorno al mondo o in una serata Hike & Fly - il antidoto per una giornata impegnativa. La tua creatività non ha limiti con un XI.
DOPPIA FORMA 3D A DIAMANTE Una prospettiva diagonale nei calcoli di modellazione 3D a due pieghe funziona per contrastare la formazione di cuciture (increspature) e gli effetti delle forze verticali sul profilo. Ciò consente di ottenere una superficie della calotta ancora più liscia sul bordo d'attacco.
DIAGONALI AFFETTATE L'XI ha diagionali a fette all'interno dell'ala per fornire una distribuzione ideale della tensione con il minimo peso. Un ampio lavoro su questa tecnologia ha consentito di salvare molti punti di supporto della linea, oltre a garantire la forma stabile della vela stessa, anche in condizioni aerodinamiche e meccaniche impegnative.
TECNOLOGIE ALL'AVANGUARDIA L'ultima tecnologia è incorporata nell'XI: ad esempio l'Advanced Air Scoop per un comportamento di stallo amichevole, C-Wires corti per la massima ritenzione del profilo e Miniribs per un bordo d'uscita regolare ed efficiente.
SISTEMA DI CONTROLLO DEL PASSO L'XI ha un moderno sistema di controllo del passo per il suo bordo d'uscita, che si interconnette con il livello B. Può essere pilotato attivamente e guidato dai livelli C / B quando accelerato.
RINFORZO ANELLO E DOPPIO RIVESTIMENTO Ogni linea XI ha rinforzi interni ad anello. Ciò aumenta il diametro della linea e quindi l'area superficiale del contatto loop-loop. Ciò riduce la pressione laddove la linea sottile incontra una linea più spessa ed evita il problema della linea sottile che taglia nell'altra. I passanti della linea di base hanno anche coperture esterne per ridurre al minimo l'usura dove incontrano il loro collegamento rapido. Inoltre le linee Edelrid Magix Pro sono sottoposte a un dettagliato trattamento Thermo Shield e hanno un ulteriore rivestimento UV-Protec. Questi processi di finitura prolungano la durata, forniscono resistenza a polvere, acqua e raggi UV.
LUNGHEZZA MOLTO STABILE Rispetto al Dyneema, le linee Aramid, in generale, cambiano di lunghezza molto poco. Edelrid “Magix Pro” mostra un allungamento e un restringimento minimi - entro un massimo dello 0,2% - e questa linea ha eccellenti proprietà di ritorno all'originale. L'esperienza mostra che i parapendio, completamente rivestiti con Edelrid “Magix Pro”, non necessitano di retromarcia per periodi molto lunghi. Le caratteristiche di volo originali vengono mantenute anche dopo un uso molto intenso.
DATI TECNICI
SIZE | 21 | 23 | 25 | 27 | 29 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Flat Surface (m2) | 21,80 | 23,70 | 25,70 | 27,70 | 29,70 | |
Projected Surface (m2) | 18,80 | 20,40 | 22,10 | 23,90 | 25,60 | |
Ideal Weight Range (kg) | 65-75 | 75-85 | 85-97 | 97-110 | 110-125 | |
Certified Takeoff Weight (kg) | 60-77 | 70-88 | 80-100 | 92-114 | 105-128 | |
Glider Weight (kg) | 3,40 | 3,60 | 3,80 | 4,05 | 4,30 | |
Span (m) | 11,10 | 11,50 | 12,00 | 12,50 | 12,90 | |
Projected Span (m) | 8,90 | 9,30 | 9,70 | 10,00 | 10,40 | |
Aspect Ratio | 5,60 | 5,60 | 5,60 | 5,60 | 5,60 | |
Projected Aspect Ratio | 4,23 | 4,23 | 4,23 | 4,23 | 4,23 | |
Max. Chord (m) | 2,43 | 2,53 | 2,63 | 2,73 | 2,83 | |
Number of Cells | 57 | 57 | 57 | 57 | 57 | |
Number of Risers | 3+1 | 3+1 | 3+1 | 3+1 | 3+1 | |
Certification | EN/LTF B | EN/LTF B | EN/LTF B | EN/LTF B | EN/LTF B |
MATERIALI :
- Leading edge : Skytex 32 universal, 33 g/m2
- Lower surface : Skytex 27 classic 2, 29 g/m2
- Profiles : Skytex 32 hard finish, 33 g/m2, x 27 hard finish, 29 g/m2
- Main lines : A-8000U-230, -190, -130, -090
- Brake lines : A-8000U-070, -050
- Risers : Polyester/Technora 13mm, 850daN
- Upper surface : Skytex 27 classic 2, 29 g/m2
- Designstripe : Skytex 32 universal, 33 g/m2
- Unsuspended profiles : Skytex 27 hard finish, 29 g/m2
- Galery lines : A-8000U-130, -090, -070, -050
- Steering lines : A-8000U-190, A-7850-240
- Softlinks : Softlink DC 300
Gamme di peso perfette
Si pensava che la selezione della taglia XI avesse intervalli di peso senza soluzione di continuità tra 10 e 15 kg. Il peso di volo di ogni pilota si troverà all'interno di un solo intervallo di peso al decollo ideale, perché questi intervalli si estendono senza soluzione di continuità attraverso le dimensioni della vela, ma non si sovrappongono. Queste aree di peso ideali per il decollo XI forniscono la relazione ottimale tra la velocità di planata e le prestazioni di salita per ciascuna taglia in tutte le normali condizioni di volo, e tengono anche conto delle diverse caratteristiche delle dimensioni del parapendio.
Galleria
CAN I FLY THE XI OUTSIDE MY SEAMLESS WEIGHT RANGE?
Of course! The certified weight ranges are wider than the seamless weight ranges and overlap. The seamless (ideal) weight ranges with no overlapping areas just make it easier to choose – in fact there’s no choice required. Flying outside your seamless weight range – near the upper or lower certified weight limits – can influence a wing’s handling characteristics, without affecting your safety. Glider performance remains the same, but climb performance will vary.
WHAT DOES THE XI REQUIRE OF ITS PILOT?
The lightweight Performance-Intermediate is suitable for experienced thermal pilots who have, at least, made their first cross country flights and have the necessary feeling for a High-EN/LTF-B wing. Only those who have acquired an active flying style, can recognise the onset of canopy disturbances and know how to react accordingly, will be able to fully make the most of the XI’s impressive performance. Mastery of the usual fast descent techniques for a High-EN/LTF-B paraglider is assumed.
XI OR IOTA 2? WHICH ONE IS RIGHT FOR ME?
IOTA 2: for everyone who does not make weight a first priority and who would like a very robust wing.
XI: for adventurers, pilots who like to walk up to takeoffs, be it for long, ambitious cross countries or Hike & Fly – or the XI’s showpiece: Bivouac flying.
HOW DO I USE THE PITCH CONTROL FUNCTION?
Instead of controlling canopy pitch by speedbar and steering by weightshift you can use the XI C-Risers directly. The advantage is direct handling response. A Pitch Control Line transmits some C-riser movement to the B-level. Please note that correct and instinctive control by C-Riser needs experience and practice. Pulling them too hard or fast risks stalling!
WHICH XI SIZE SHOULD I CHOOSE?
If you fly in the normal variety of conditions you should choose the wing whose Seamless Weight Range contains your normal all-up flying flight.
WHY DOES THE XI HAVE SOFTLINKS? CAN I CHANGE A LINE?
We have a lot of positive experience with our light PI BI tandem wing which has Softlinks. They are one tenth the weight of metal quicklinks, for the same strength.
If you have to change a line the ADVANCE Softlink can be opened and closed without problem. No tool is needed. There’s a guide in the manual with the picture underneath. If you are not sure how to do this, or have any question, always ask an ADVANCE Service Centre.
WHAT DO I GET BY REGISTERING MY PARAGLIDER IN MY MYADVANCE ACCOUNT?
By registering you benefit from the extended ADVANCE warranty. This is valid for three years for defects that can be attributed to manufacturing faults. You will also be informed about safety-relevant intelligence about your ADVANCE product direct from us.
In the MyADVANCE Account you will find all the documents and data concerning your XI as a PDF, e.g. manual, line plan, check protocol and other assorted information. There you can look at spare parts for your XI or discuss support questions direct.
THE XI IS MADE OF LIGHTWEIGHT FABRICS; WHAT EFFECT DOES THIS HAVE ON ITS LIFESPAN?
No paraglider should be dragged over the ground, stored wet, left in the sun without need, dunked in salt water or exposed to large temperature changes while packed. This advice applies in particular to a light wing like a XI. If you look after it carefully, you will be able to enjoy your XI for a long time.
IS THERE ANYTHING SPECIAL ABOUT PACKING THE XI?
Like all modern paragliders with leading edge and C-Wires we recommend that you pack the XI cell on cell. We have deliberately shortened the C-Wires for easier, smaller packing (e.g. for reversible harnesses). When packing always lay the nose wires one on the next, so that they lie flat on each other, at the same height. All C-Wires will then be at their own same level. Fold the wing to the width of the inner bag and fold it in as usual (see. pic.): first fold the trailing edge over inboard of the mini-ribs (below the C-Wires), then the leading edge below the Leading-Edge-Wires. Finally fold the leading edge half over the trailing edge end.
Flybubble has published a short packing video:
Reviews
There are no reviews yet.