Passaggio e partenza da Canazei Sono due le tappe del Giro D’talia numero centoquattro più un giorno di riposo, che vedono i riflettori puntati sulla Val di Fassa dal 24 al 26 maggio 2021 La corsa rosa, che parte l'8 maggio da Torino e si chiude il 30 maggio a Milano, vive sulle Dolomiti alcuni dei momenti salienti della terza settimana, quando, tra salite e discese sui passi di montagna, si decidono le sorti della gara. La 16a tappa "Sacile - Cortina d'Ampezzo", il 24 maggio, ė la più dura del Giro. Un vero tappone dolomitico.
Di 212km con 5.700 metri di dislivello salite in sequenza (Fedaia Pordoi, Giau), passando per i paesi di Penia e Canazei Dopo aver taliato il traguardo di Cortina (citta olimpica del 2026), le squadre Si trasferiranno in serata a Canazei dove è previsto, il 25 maggio il giorno di riposo. La 17a tappa Canazei - Sega di Ala "il 26 maggio, attraversa in discesa la val di Fassa e Fiemme per farsi poi impegnativa negli ultimi 50 km con le lunghe salite di Passo San Valentino e Sega di Ala Lunghezza 193 km per un dislivello totale 3400 m Un ritorno importante del Giro proprio a Canazei dove, l 24 maggio 2017 ci fu l'arrivo di tappa con ripartenza da
Moena il giorno successivo. Le strade della valle e i suoi valichi, in particolare il Passo Pordoi che ospita un monumento dedicato a Fausto Coppi e anche una bicicletta del trentino Gilberto Simoni, donata ha contribuito in diverse occasioni al successo del Giro e dei più bravi ciclisti del panorama internazionale.
