Domande Frequenti sul volo in parapendio Non trovi la risposta? Scrivici!

Le domande frequenti sul volo in parapendio alle quali rispondiamo e che solitamente chiariscono ogni dubbio o curiosità ai nostri amici. Se hai bisogno di aiuto scrivici o guarda i video sul nostro canale YouTube

Certamente! Nell'imbragatura di tutti i piloti che volano in tandem c'è un paracadute di emergenza a calotta. La nostra filosofia è questa: il paracadute deve sempre essere presente ma non deve servire mai! Noi di FassaFly vi garantiamo il massimo standard in termini di sicurezza.

Per prenotare il volo basta telefonarci od inviarci una e-mail (vedere la sezione CONTATTI di questo stesso sito). Di norma si fissa una data e ci si aggiorna un paio di giorni prima della medesima per verificare se sussistono le condizioni per un volo in sicurezza. Prima si prenota e meglio è, comunque la conferma in base alle condizioni si ha almeno 2 giorni prima.

Il punto di incontro normalmente è fissato davanti alla cassa della funivia del Col Rodella a Campitello di Fassa, ma in casi particolari o fuori dai periodi di apertura degli impianti l‘appuntamento per il ritrovo può essere spostato in altro luogo, il quale vi verrà ben indicato dal pilota. Il passeggero deve esclusivamente presentarsi all’appuntamento; penseremo noi a tutti gli eventuali spostamenti.

Ci sono sempre 2 piloti disponibili più altri in caso di necessità (esempio per gruppi) quindi si possono effettuare voli in contemporanea con chi si vuole.

Fassa Fly dispone di attrezzature specifiche per il volo con persone con disabilità fisiche. Contattaci e saremo felici di trovare la soluzione insieme a te per realizzare un volo in totale sicurezza.

Sì, tutta l’attrezzatura per il volo in tandem è studiata specificatamente per sostenere il maggiore peso, la vela è di dimensioni maggiori e gli imbraghi sono fatti per dare il maggior confort possibile.

Un parapendio biposto costa all’incirca € 4.000 più ci sono i due inbraghi che costano all’incirca € 1.400 e il paracadute di emergenza che vale all’incirca €1.000.

Dipende dalla stagione, ricordate che in Val di Fassa l'inverno può essere molto freddo e l'estate molto fresca quindi consigliamo: l’inverno almeno come se si andasse a sciare, mentre l’estate una giacca antivento è super indicata. Poi se possibile degli scarponcini o almeno scarpe con un buon grip.

Per il decollo basta fare una corsetta di pochi metri seguendo le indicazioni del pilota istruttore, decisi, senza fermarsi. Per l’atterraggio è sufficiente alzare le gambe così si atterrerà sul sedere. Tranquilli, l’imbrago è dotato di un air bag per un atterraggio super morbido. In volo il passeggero deve solo godersi il fantastico panorama che la magnifica val di Fassa sa regalare, contornata dalle fantastiche Dolomiti.

Noi proponiamo sostanzialmente due tipi di volo in parapendio biposto:

  • volo planato, dura all’incirca 15/20 min e si effettua in condizioni di aria calma, è il volo più indicato per chi è alla prima esperienza.
  • volo in termica, si effettua nelle ore centrali della giornata quando è possibile sfruttare le termiche cioè le correnti ascensionali che permettono di alzarsi in quota godendo di ancor più ampia visuale, spostandosi più lontano. Questo volo essendo più mosso è più indicato a chi a già provato almeno un volo planato.

Noi di Fassafly non effettuiamo corsi, Jimmy, pluri campione del mondo e istruttore nazionale nel tempo ha preferito trasmettere la sua grande esperienza effettuando corsi avanzati, dove può trasmettere al meglio i segreti del pilota esperto.

La scuola di Parapendio è la chiave d’accesso a questo mondo, una volta staccati i piedi da terra difficilmente si tornerà in dietro.

Ma come funziona una scuola di Parapendio?

Diciamo innanzitutto che se siete interessati ma non siete del tutto decisi, molte scuole effettuano delle giornate di prova, dove in dei campetti e seguiti dall’istruttore vi verrà data l’opportunità di provare a fare dei piccoli distacchi in tutta sicurezza, ciò vi permetterà di capire quanto questa cosa è bella ma soprattutto se fa per voi. La maggior parte delle persone si approccia dopo un volo in biposto (sicuramente la cosa migliore). Ok, una volta stabilito che volete effettuare il corso dovete decidere dove farlo. Qui di seguito troverete l’elenco delle scuole riconosciute in Italia, cosi da poter trovare quella più vicino a voi.

Quale scuola scegliere?

Partendo dal presupposto che un istruttore non diventa ricco effettuando corsi lo fa principalmente per trasmettere una passione personale, quindi il dire chi sia meglio è difficile, tuttalpiù se avete la fortuna di conoscere qualcuno che già vola fatevi consigliare.

Come si effettua un corso e quanto tempo ci vuole?

I corsi si dividono sostanzialmente in due cose distinte, la pratica e la teoria, tutte e due vanno di pari passo fino alla fine.

Teoria: la teoria tocca svariati argomenti, ma i principali sono:

  • Aerodinamica: cioè lo studio del profilo alare e delle forze messe in campo, che fanno si che il nostro mezzo (come anche gli aerei, elicotteri e tutto ciò che vola) posano staccarsi da terra e fluttuare in questo fluido che è l’aria. Non abbiate paura, vi verranno impartite delle nozioni base e quindi non servirà essere degli ingegneri della Nasa. Ma sicuramente vi si aprirà un mondo interessantissimo ed affascinante.
  • Legislazione: forse la parte più noiosa, ma sicuramente necessaria, cioè lo studio delle leggi e regolamenti applicati al volo libero. Anche qui non c’è niente di difficile, vanno solo comprese e ricordate una piccola quantità di norme.
  • Comportamento e regole in volo: facili ma essenziali, questa parte di corso serve a far si che diventiate dei piloti responsabili nel rispetto di chi ha la fortuna di dividere l’aria con voi. In pratica le precedenze, il come impostare l’atterraggio, il dove e come comportarsi con gli altri volatori.
  • Meteorologia: Questa parte del corso è essenziale, perché la cosa fondamentale nel volo in parapendio è la valutazione delle condizioni prima di andare in aria (dopo è troppo tardi). Nel corso vi verrà data una infarinatura di questa materia, anche perché l’argomento è cosi ampio ed ancora in fase di studio (per definizione non è una scienza esatta). Quindi, per il corso non sarà difficile comprendere le nozioni base, ma per diventare dei buoni piloti sarebbe meglio appassionarsi a questa materia, che vi farà la differenza tra il partire da casa con una alta probabilità di poter volare o il ritrovarsi in decollo senza poter staccare i piedi da terra, perché non si è stati in grado di interpretare una previsione meteo (vi succederà lo stesso, ma sicuramente con meno probabilità).

Pratica:

Sostanzialmente la pratica si divide in due parti:

1 Campetto: il campetto è dove si muovono i primi passi, solitamente in un ampio prato in pendenza si effettuano delle prove di decollo e atterraggio, ed è qui che si staccheranno i piedi da terra la prima volta. All’inizio vi sembrerà un bel casino districarvi tra tutti quei cordini, ma nel giro di poco prenderete subito confidenza. L’istruttore vi seguirà passo passo, e vi farà fare pratica fino a che non vi vedrà pronti per il prossimo step.

2 Voli alti: sostanzialmente dei campetti molto più alti, qui ci arriverete quando l’istruttore vi vedrà abbastanza sicure nella fase di decollo e atterraggio. I voli alti vengono svolti con l’ausilio di una radio trasmittente e quindi sarete sempre in contatto con il vostro istruttore che vi guiderà per tutto il volo. In questo periodo vi verranno insegnate delle manovre da effettuare in volo, a far si che prendiate la giusta confidenza con il mezzo. Anche l’impostazione dell’atterraggio vi verrà insegnata in questo periodo, dapprima vi guiderà l’istruttore, fino ad arrivare ad essere autonomi.

Per concludere:

Il corso può durare in media dai 3 ai 6 mesi (principalmente i fine settimana), tanto dipenderà dalla vostra disponibilità e da quanti giorni alla settimana la scuola fa lezione, dalle condizioni meteo e dalle date degli esami.

C’è da dire che una volta conseguito il brevetto di volo libero non ci si può considerare autonomi, questa arriverà con tanta pratica e ore spese a migliorarsi (queta parte dipenderà tutta da voi).

Un consiglio che ci permettiamo di darvi è quello di iscrivervi al vostro club locale e di frequentare il più possibile i piloti più esperti cercando di carpire tutti i segreti di chi vola già da anni e non abbiate paura di chiedere, chiedere, chiedere.

Quanto costa un corso?

Ad oggi la cifra va dai €1500 ai €2000 compreso l’uso dell’attrezzatura durante il corso e l’assicurazione.

Quanto costa una attrezzatura completa di parapendio?

Le attrezzature che comprende vela, imbrago, paracadute d’emergenza, hanno vari costi in base a categoria e marchio, per un principiante partiamo da una base di €3000 in su (tutto nuovo) oppure nelle scuole solitamente vi sapranno consigliare dei buoni usati che vi permetteranno di ridurre notevolmente la spesa (cosa molto consigliata all’inizio). Non cercate di comprare l’usato da soli, si rischia di ritrovarsi con materiale non adatto.

Num.    Denominazione Indirizzo, località e provincia      Contatti               Presidente         Cod.Cert.            Regione                Info

1  - ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA AEROLIGHT MARCHE            VIA MONTECAPPONE 18/20

60035 JESI AN   Telefono: 0731213444

E-Mail: info@aerolightmarche.it              MONACO MARCO           39           MARCHE

2  - AERO CLUB VERCELLI MARILLA RIGAZIO VIALE AERONAUTICA 46

13100 VERCELLI VC         Telefono: 0161 250791

E-Mail: info@aeroclubvercelli.it               BACCHI PIETRO 242         PIEMONTE

3 -  MANTA ASD       VIA G.GIARDINO 16

31030 BORSO DEL GRAPPA TV  Telefono:

E-Mail: fabio.loro@gmail.com   LORO FABIO      243         VENETO

4  - AERO CLUB DEI SIBILLINI              LOC.PIANATELLE

62028 SARNANO MC     Telefono:

E-Mail: info@aeroclubdeisibillini.it          SMERILLI ADRIANO         246         MARCHE

5  - AERO CLUB PRODELTA  LOC. SAN PIETRO SNC

02018 POGGIO BUSTONE RI       Telefono:

E-Mail: info@prodelta.it              PAPA CLAUDIO 251         LAZIO

6 - AERO CLUB UNION ASD PASSEGGIATA SAN GIOVANNI 42

04010 NORMA LT            Telefono: 06 5059004

E-Mail: union.volo@tiscali.it       PALMA ALESSANDRO    255         LAZIO

7  - AERO CLUB MONTE CORNIZZOLO            VIA MAURI 1

23867 SUELLO LC             Telefono: 031 658 428

E-Mail: scuola@cornizzolo.com FRIGERIO ENRICO           257         LOMBARDIA

8  -  AERO CLUB ALBATROS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA         AVIOSUPERFICIE DI ACQUI TERME - ACQUI TERME (AL)

15011 ACQUI TERME AL               Telefono: 010 8398710

E-Mail: info@albatrospara.it      SPANO' ELISABETTA       259         PIEMONTE

9 -  AERO CLUB LOMBARDIA              C/O MAFFI GRAZIANO COSTA GALLOTTI 2

27040 MONTALTO PAVESE PV   Telefono: 0383 870657

E-Mail: graziano@giocodelvolo.it             MAFFI GRAZIANO           264         LOMBARDIA

10 - ADVENTURE ASD             VIA MIANI 21

33080 MEDUNO PN       Telefono: 0439 300323 E-Mail: info@extremeadventure.it         CARAZZAI MAURO          275         FRIULI VENEZIA GIULIA

11 - DELTA CLUB DOLADA ASD           VIA FABRIS 171 , 32010 PIEVE D'ALPAGO BL          Telefono: E-Mail: macpara.italia@gmail.com           BOCCANEGRA FELICE     277         VENETO

12 - AERO CLUB DI PISA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA AVIOSUPERFICIE VALDERA

56033 CAPANNOLI PI    Telefono: 0587 608124  E-Mail: aeroclubpisavaldera@gmail.com              DI TECCO SILVIO              290         TOSCANA

13  - AERO CLUB BIELLA          VIA MONTE MUCRONE, 2  13882 CERRIONE BI        Telefono: +3901521167 E-Mail: aecbiella@aecbiella.com              ZANIBONI MASSIMO     292         PIEMONTE

14  -  BENEVENTO "GEN. NICOLA COLLARILE"ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA        C.DA OLIVOLA

82100 BENEVENTO BN  Telefono: 0824 776264

E-Mail: info@aeroclubbenevento.it        RAPOLLA VENANZIO      317         CAMPANIA

15           AERO CLUB FELTRE A.S.D.            C/O MAURIZIO BOTTEGAL VIA FRATTA 59

32032 FELTRE BL              Telefono: 043956630

E-Mail: maurizio.bottegal@gmail.com   BOTTEGAL MAURIZIO    318         VENETO

16           AERO CLUB BLUE PHOENIX ASD VIA PALLADIO 90

36030 CALTRANO VI      Telefono:

E-Mail: zanocco.damiano@gmail.com   ZANOCCO DAMIANO     319         VENETO

17           ASSOCIAZIONE SPORTIVA TOP LEVEL      LOCALITA' PIANCASCIANESE - VIA DI CASTELPIERO N.1

57016 ROSIGNANO MARITTIMO LI          Telefono: 0586742562

E-Mail: top.level@tin.it BARDELLI MIRCO             325         TOSCANA

18           ASSOCIAZIONE SPORTIVA ETNA FLY        VIA DELLE GINESTRE 32/B

95030 PEDARA CT           Telefono: 0957805694

E-Mail: segreteria@etnafly.com              D'ARRIGO GABRIELE       326         SICILIA

19           AERO CLUB FLY WAY A.S.D.        VIA PADRE ANDREA SCALIMOLI 2

70013 CASTELLANA GROTTE BA Telefono: 080 3327691

E-Mail: aecflyway@gmail.com   CHIARELLA PASQUALE  338         PUGLIA

20           AERO CLUB I PICCHI ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA              VIA V. VENETO VICO 5 N.3

66050 PALMOLI CH         Telefono:

E-Mail: info@ipicchi.it    PIZZI DOMENICO             343         ABRUZZO

21           ASSOCIAZIONE SPORTIVA ALPI MARITTIME 2000               VIA MONDOVI', 183 A

12080 PIANFEI CN           Telefono:

E-Mail: rossatogianni@gmail.com            DALMASSO ANTONIO   345         PIEMONTE

22           ASSOCIAZIONE SPORTIVA PARAPENDIO CLUB LAVENO  VIA ARIOLI 4

21014 LAVENO-MOMBELLO VA Telefono: 0332 313060

E-Mail: renzomarcellini@tin.it   MARCELLINI LORENZO  346         LOMBARDIA

23           AERO CLUB ALTA BADIA               STR. BOSCDAPLAN 46

39030 CORVARA IN BADIA BZ    Telefono: 0471/847592

E-Mail: helmut.st1951@gmail.com          STRICKER HELMUT          348         TRENTINO ALTO ADIGE

24           AEC MONTE GAZZA AVVENTURA             VIA ROMA 110

38070 VEZZANO TN        Telefono: 3388233212

E-Mail: moicano62@gmail.com CAPPELLETTI ROBERTO 353         TRENTINO ALTO ADIGE

25           AERO CLUB I GRIFONI    VIA SAN MATTEO 13

07030 CHIARAMONTI SS              Telefono: 079569541

E-Mail: igrifoniparapendio@tiscali.it       SOLINAS SALVATORE MATTEO  355         SARDEGNA

26           AERO CLUB TOP GLIDERS D' ITALIA          PIAZZA AL PARADISO 7

31030 BORSO DEL GRAPPA TV  Telefono: 0423 910445

E-Mail: aeroclubtopgliders@gmail.com BREUER ANDREAS           356         VENETO

27           AERO CLUB VOLO LIBERO ASD   VIA MOSCATELLI 334

00013 MENTANA RM    Telefono:

E-Mail: simonetti.claudio@tiscali.it         RUTA ANTONIO 357         LAZIO

28           AEROCLUB VOLO LIBERO LEONESSA       C/O ROVIDA EMANUELA VIA XXI N. 11 VILLAGGIO VIOLINO

25126 BRESCIA BS           Telefono:

E-Mail: tcara@libero.it  CARA TIZIANO  358         LOMBARDIA

29           ASSOCIAZIONE SPORTIVA AVIOCLUB MONTALTO             REGIONE GHIARE

10016 MONTALTO DORA TO      Telefono:

E-Mail: italo.tarasconi@gmail.com          BOSCOLO ENRICO           361         PIEMONTE

30           AERO CLUB VOLO LIBERO BRESCIA ASD VIA SAN ZENO, 117

25124 BRESCIA BS           Telefono: 030 2420912

E-Mail: info@vololiberobrescia.it             AGRICOLA ANDREA        362         LOMBARDIA

31           AERO CLUB LITTLE WINGS           C/O LUIGI BORSOI VICOLO OMBRA , N. 10

31015 REVINE LAGO TV Telefono:

E-Mail: info@prealpifly.com       BORSOI LUIGI    375         VENETO

32           AERO CLUB EMILIA IN VOLO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA              VIA G. DELEDDA N. 13

40053 VALSAMOGGIA BO           Telefono:

E-Mail: passini@emiliainvolo.it  PASSINI MARCO              382         EMILIA ROMAGNA

33           (DITTA INDIVIDUALE) A.S.K. DI NONNIS ALBERTO             LOC. RONCO 7

37010 COSTERMANO VR             Telefono:

E-Mail: scuoladivoloyeti@gmail.com      NONNIS ALBERTO           383         VENETO

34           PARAPENDIO VOGHERA ASD     VIA TORTONA 59

27058 VOGHERA PV       Telefono:

E-Mail: info@parapendiovoghera.com  PACCO NICOLO'               387         LOMBARDIA

35           FLYLIBELL ASD   VIA CARREGGIATA SNC

23837 TACENO LC           Telefono:

E-Mail: scuola@flylibell.com       PATUZZI ENRICO             395         LOMBARDIA

36           PARAPENDIO ROMA ASD             VIA LISIPPO 111

00125 ROMA RM             Telefono:

E-Mail: fabio@parapendioroma.it           PASQUALI FABIO             403         LAZIO

37           ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FLY 2 FUN   VIA CESARE BATTISTI 34

25016 GHEDI BS               Telefono:

E-Mail: fly2fun@gmail.com         GRAZIANO FIORENZO   404         LOMBARDIA

38           AERO CLUB LEGA PILOTI               VIA S.MIRO SNC

23867 SUELLO LC             Telefono:

E-Mail:                 450         LOMBARDIA

39           ASD FLY DIFFERENT        VIA KLEINMICHL 1

39040 CASTELROTTO BZ               Telefono:

E-Mail: info@flydifferent.eu      MAHLKNECHT RUBEN   454         TRENTINO ALTO ADIGE

40  -  PARAPENDIO VALLE D'AOSTA ASD           AV,CONSEIL DES COMMIS 8 11100 AOSTA AO - Telefono: 3345631344 E-Mail: andreacaglieris56@gmail.com    CAGLIERIS ANDREA -  461 - VALLE D'AOSTA

41 - TRY TO FLY ASD PIAZZA ROMA 1 43028 TIZZANO VAL PARMA PR Telefono: E-Mail: rossi@trytofly.it  - ROSSI ALESSANDRO       471         EMILIA ROMAGNA

42 - NORTHWEST PARAGLIDING       VIA CAVE OLTREFIUME 28831 BAVENO VB          Telefono: E-Mail: info@northwestparagliding.it    SGARIA ANDREA -  472-PIEMONTE

43 -  VOLO LIBERO ALTO GARDA  VIA GIOVANI XXIII N. 36, 38065 MORI TN  -Telefono: E-Mail: info@arcobalenofly.com -   RAZORE FABIO  475         TRENTINO ALTO ADIGE

44 - A.S.D. DELTALAND VERONA  - VIA ROMA 36, 37022 FUMANE VR -  Telefono: E-Mail: deltaland2@libero.it - DE CICCO LORENZO - 476 , VENETO

45 - DOLOMITI FLYING SCHOOL ASD ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA       VIA CESARE BATTISTI 22

38037 PREDAZZO TN      Telefono: E-Mail: paraplano@hotmail.it    ANGIUS DANILO              479         TRENTINO ALTO ADIGE

46  - THE FLY CLUB SCUOLA PARAPENDIO ALPI COZIE ASD      VIA ROMA 4

10050 VENAUS TO          Telefono: E-Mail: biccio.vola@gmail.com  PREVOT FABRIZIO           480         PIEMONTE

47 - SCUOLA PARAPENDIO TRENTO A.S.D.    LOC. FAVER VIA C0STOR 9

38030 ALTAVALLE TN     Telefono: E-Mail: paolazzinicola@gmail.com           PAOLAZZI NICOLA           481         TRENTINO ALTO ADIGE

48 - VOLOVELISTICO TOSCANO A.S.D.            AEROPORTO TASSIGNANO 55012 CAPANNORI LU  Telefono: E-Mail: segreteria@voloavelalucca.it     NOTTOLINI GIUSEPPE    482         TOSCANA

49  - AERO CLUB DELLO STRETTO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA   - VIA RAVAGNESE (AEROPORTO CIVILE)  89131 REGGIO CALABRIA RC      Telefono: 0965643035 - E-Mail: segreteria@aeroclubdellostretto.com   BUONSANTI MICHELE    486    CALABRIA

50  - PETER PAN ASD C/O TEPPA GUIDO - VIA TESSO 26, 10100 TORINO TO - Telefono:  E-Mail: info@scuolapeterpan.it TEPPA GUIDO   496  PIEMONTE

51 - AERO CLUB DELLA CIOCIARIA    S.P. AUSONIA 113, 03043 CASSINO FR -  Telefono: direttori  E-Mail:  DI FAZIO SERGIO 500   - LAZIO

52 - IL FALCO - VIA DEI PRATI NUOVI, 1, 10035 MAZZE' TO - Telefono: E-Mail: s9chaos@alice.i - BRESSANELLO RINALDO 501 PIEMONTE

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Errore sul database di WordPress: [Unknown column 'tt.order' in 'order clause']
SELECT t.term_id FROM tdm_terms AS t INNER JOIN tdm_term_taxonomy AS tt ON t.term_id = tt.term_id WHERE tt.taxonomy IN ('gdpr_service_categories') AND tt.parent = '0' ORDER BY tt.order ASC